Rifugio Dolada 2.0
Parapendio, montagna e buona cucina a Pieve d'Alpago
Benvenuti in Rifugio!
Il Rifugio Dolomieu al Dolada è situato a 1492m slm, in località Pian de Guera nel Comune di Pieve d’Alpago (BL), nella fantastica cornice delle Dolomiti bellunesi. E’ facilmente raggiungibile anche in auto, grazie alla comoda strada asfaltata che permette di raggiungere il Rifugio Dolada in pochi minuti da Pieve d’Alpago.
Rifugio Sano e Sicuro
All’inizio del 2024 il Rifugio Dolomieu al Dolada è stato tra i primi rifugi della Provincia di Belluno a ricevere la certificazione di “RIFUGIO SANO E SICURO” da parte della ULSS1 Dolomiti.
Ci impegniamo al massimo per garantire a tutti i nostri ospiti la migliore esperienza possibile, nel rispetto del territorio e garantendo la massima sicurezza, pur dovendo affrontare le difficoltà legate alla gestione di un rifugio di montagna.
L’Alpago
L’Alpago è un Comune situato in provincia di Belluno e costituito dai centri abitati di Chies, Farra, Pieve, Puos e Tambre. È delimitato a sud dal lago di Santa Croce (paradiso del kite surf) ed è caratterizzato dalla presenza della Foresta del Cansiglio. A nord le fanno corona le cime dei monti Lapisini (o Dolomiti d’Alpago): il Col Mat, il Col Nudo e il Crep Nudo; ad est confina con la provincia di Pordenone: a sud-est con le provincie di Pordenone e Treviso; ad ovest con la strada Alemagna ed il Comune di Ponte nelle Alpi; a nord fiancheggia la valle del Piave. La sua collocazione rende la zona estremamente interessante per la pratica del volo libero, offre occasioni per visite culturali e naturalistiche, nonché per la pratica di diversi sport.

Volo Libero
Il decollo per parapendio e deltaplano è a pochi metri dal rifugio ed è adatto sia ai principianti che a piloti esperti.

Palestra di roccia
Ti piace arrampicare? La nostra palestra di roccia offre numerose vie con livelli diversi di difficoltà adatti a tutti.

Sport acquatici
Il Lago di Santa Croce, a due passi dal Rifugio, ti offre la possibilità di fare kite surf, wakeboard, windsurf e tutti gli sport acquatici.

Altre attività sportive
I dintorni del Rifugio sono perfetti per praticare attività all'aperto come mountain bike, trekking ed escursionismo.
Pastafarianesimo
Il Rifugio Dolada è luogo di culto della Chiesa Pastafariana Italiana e una delle tappe del famoso Cammino pastafariano del sacro Monte Dolada. Lo Spaghettoso volante con gli occhi di polpetta è pronto ad accoglierti tra le sue appendici spaghettose!